Un città in lutto. Colle Val d'Elsa piange la morte di Luciano Martelli. Lo ricorda una nostra lettrice, Marta Gazzei. «Ci ha lasciati Luciano Giannelli, un amico, un Colligiano doc», scrive Gazzei.
«Luciano Giannelli ha insegnato discipline di ambito linguistico in diverse Università e dal 1989 ininterrottamente all’Università degli Studi di Siena. Ricercatore di campo, nei settori in cui si sono maggiormente sviluppati i suoi interessi, riguardanti le parlate toscane e circonvicine, e viceversa le lingue amerindiane, ha svolto nell’intero arco della sua attività indagini dirette sia in territorio italiano che altrove, essenzialmente in diversi Paesi delle Americhe».
«L’interesse per le parlate toscane - continua - è di tipo segnatamente descrittivo, pur in un’attenta considerazione di aspetti sociolinguistici e sull’interazione tra varietà, e si sostanzia in sintesi nel volume Toscana, edito da Pacini, Pisa 2000; l’interesse per l’America Indigena, di tipo sia descrittivo che d’impianto sociolinguistico (mantenimento delle lingue native, insegnamento in lingua nativa), trova una parziale sintesi nel volume Abia Yala Inmargan, edito da Protagon, Siena 1999, mentre i due filoni italiano e amerindiano tornano a giustapporsi nelle parti di diretto intervento nel volume di cui ha curatela e progettazione, Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari, edito da Pendragon, Bologna 2023. È stato tra i fondatori dell’Atlante Lessicale Toscano, della Rivista Italiana di Dialettologia ed ha fatto parte per l’intera durata dell’attività, del Comitato Direttivo del Centro Interdipartimentale di Studi sull’America Indigena dell’Università degli Studi di Siena».
A ricordare Giannelli è anche l'ex sindaco di Colle Val d'Elsa, Marco Spinelli.
«Ieri ci ha lasciato Luciano Giannelli. Docente universitario, intellettuale comunista, fine studioso di discipline linguistiche, dirigente dell'ufficio scuola e cultura del nostro Comune», scrive Spinelli. «Faceva parte di quella generazione di giovani che avevano vissuto il 68' e che hanno costruito delle pagine importanti della politica colligiana».
